top of page
  • In ipnosi si è sotto il dominio di un'altra persona.
    In ipnosi la mente ed il corpo trovano uno stato di profondo rilassamento in cui la mente è più disponibile ad accettare l'idea del cambiamento. Pensa ad una persona che ha paura di volare e che in quel particolare stato modificato di coscenza riesce ad immaginare confortevolmente un intero viaggio transoceanico della durata di sei ore. Non sperimenta forse un maggiore controllo su di sé e sule proprie emozioni? A molti capita di pensare di essere dominati dalle paure e dalle ansie. E allora in che modo quando ce ne liberiamo, non possiamo scoprire quanto maggior controllo sulla nostra mente possiamo esercitare?
  • Perché dovrei preferire una terapia breve ad una tradizionale?
    Quando si ha una grande disponibilità di tempo e di denaro, certamente si può optare per una terapia di più lunga durata. Detti approcci tendono a cercare risposte sulle presunte cause remote di un disagio. Un po' come imparare a guidare un'auto ripercorrendo la storia della locomozione umana, partendo dall'invenzione della ruota. Ma quando si vogliono trovare soluzioni ad un disagio senza attendere l'invenzione del motore a scoppio, allora ci si può orientare verso una terapia che ci guidi e ci supporti nel qui ed ora della nostra sofferenza, aiutandoci a innestare la marcia giusta che ci conduca dove vogliamo arrivare. Esatto, ma dove vogliamo arrivare? Spesso le persone non ragionano per obiettivi e quindi conoscono molto meglio quello che NON vogliono che quello che vogliono. Per questo nell'approccio breve si tende a focalizzarsi sul futuro piuttosto che sul passato. Per questo motivo la terapia breve produce rapidamente risultati che vengono subito apprezzati da chi li vive.
  • Una terapia deve durare anni per essere efficace?
    Niente affatto! Alla nostra associazione proponiamo un contratto terapeutico che prevede una dozzina di incontri appena e nella maggior parte dei casi riusciamo a concludere positivamente il ciclo dei nostri incontri entro i due o tre mesi. Questo perché crediamo che le persone abbiano il diritto di iniziare a godere dei vantaggi del nostro supporto e il più presto possibile ritornare alla loro vita. Certamente alcune persone richiedono di proseguire un po' più a lungo gli incontri in modo da consolidare maggiormente i cambiamenti prima di "provarli" da sole.
  • Mi costerà una fortuna?
    Assolutamente no. Serendipity è un'associazione di promozione sociale senza fini di lucro che si propone di aiutare le persone di tutte le estrazioni sociali a vivere meglio la propria vita. Lo facciamo per passione e con tanta passione, consapevoli della forza della nostra esperienza e della formazione continua. Chiediamo un piccolo contributo economico che possiamo valutare insieme in base alle tue disponibilità, nella consapevolezza che "fare il dottore [non] è soltanto un mestiere" (cit. F. De Andrè).
  • Quali disturbi possono essere trattati?
    In una parola? Nessuno. Non trattiamo la depressione, ma le persone che si deprimono. Non trattiamo l'ansia, ma le persone che si ansiano. Le aiutiamo a capire che i "disturbi" non sono altro che uno tra gli infiniti comportamenti e modi di essere che ognuno di noi può imparare a conoscere di sé. E se stai pensando il contrario, che il tuo modo di sentirti ansioso o depresso rappresenta una condizione esistenziale o una malattia, allora hai proprio bisogno del nostro aiuto! Durante il primo colloquio gratuito, oltre ad una breve presentazione di quanto per te rappresenta il problema, potrai provare sulla tua pelle quanto puoi cambiare le tue credenze fin da subito, e regalarti immediatamente un senso di sollievo e di calma consapevolezza dei tuoi mezzi. Troppo ambizioso? Mettici alla prova, è tutto gratis.

© Serendipity Milano   via Fontana, 3     tel 3494923589

bottom of page